Ecco 10 fra  principali strumenti che consentono alle aziende anche piccole o piccolissime di proporsi sui mercati internazionali con risorse adeguate agli obiettivi.     Andare all’estero costa e per le PMI  accedere a queste misure aiuta a risolvere molti problemi.

1.FINANZIAMENTI FONDO PERDUTO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Disponibili su Bandi Regionali che finanziano fino al 75% dei costi in regime «de minimis»

2.VOUCHER PER INTERNAZIONALIZZAZIONE , FIERE,TEM, PARTECIPAZIONE EXPO  – Piccoli finanziamenti a fondo perduto disponibili attraverso   Camere di Commercio e Enti di promozione.  Possono coprire fino al 100% delle spese

3. CONTRIBUTI CONSORZI EXPORT Erogati dal MISE possono coprire il 75% a fondo perduto

4.VOUCHER ECOMMERCE, DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE EXPORT  a valere su bandi nazionali DESTINAZIONE ITALIA e SBLOCCA ITALIA : 10mila eur a fondo perdutoCREDITO FISCALE INNOVAZIONE

5.BONUS  FISCALE 50% Cumulabile ai contributi a fondo perduto sui progetti innovativierogati da Fondazioni, Università , StartupInnovative

6.STUDI DI FATTIBILITA’ HORIZON : fino 50000 eur a fondo perduto da Commissione Europea nell’ambito del programma SME instrument riservato alle PMI europee con progetti internazionali innovativi

7.CAPITALIZZAZIONE jv estere: Fino al 49% del capitale sottoscritto dai fondi internazionalizzazione SIMEST

8.FINANZIAMENTO Commesse Estere: copertura finanziarie SACE che si cumula all’assicurazion del credito.

9.FONDO DI GARANZIA PMI : garanzia dello Stato sui prestiti concessi alle PMI da parte di Banche e Finanziarie

10.SMOBILIZZAZIONE stock merci attraverso collocazione in conto vendita presso piattaforme esteri