Sono aperti, con diverse scadenze, alcune a brevissimo altre a metà luglio, i bandi per accedere ai voucher digitali 2019 delle Camere di commercio per acquisire servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0.

Il voucher puo’ essere erogato per un massimo di 10mila eur l’intensità del contributo a fondo perduto varia dal 50% al 70% della spesa che non puo’ essere inferiore a 5mila eur. Ogni Camera di Commercio ha il suo bando e il suo budget.  A disposizione, complessivamente, 15 milioni e mezzo sotto forma di voucher fino a 10mila euro . Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese e i gruppi da 3 a 20 imprese che presentano un progetto condiviso finalizzato all’introduzione delle tecnologie digitali abilitanti.

Non sono risorse gigantesche, e proprio per questo l’importante è sfruttarle in modo intelligente: come acquisire tecnologie abilitanti per potenziare presenza visibilità e interazione sui mercati esteri.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Per esempio profilare e raggiungere i Buyer uno per uno. Le fiere costano sempre piu non solo agli espositori, ma anche ai buyer, che se potessero incontrare online i fornitori giusti sarebbero felicissimi. Come fare per farsi vedere e interagire in modo meno dispendioso con i responsabili acquisti sui mercati internazionali?

A questo serve il digitale. Si puo’ accedere a nuovi algoritmi, piattaforme, metodologie che evolvono i vecchi siti e cataloghi verso nuovi modelli digitali. Esistono molteplici strumenti agili a disposizone degli export manager intelliigenti.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Uno di questi è la multipiattaforma 4.0 ItaliaLongevity, appena presentata a #CibusConnect , che mette insieme i buyer che operano nei sottori food e bio in Europa, UK, USA, Cina e sarà presente in maggio nei matching B2B organizzati a #Tuttofood Milano e a #FreeFrom #FunctionalFood Barcellona. Abilitare l’incontro con buyer interessati al di fuori delle fiere con nuovi modelli digitali b2b individualizzati è per chi fa export una opportunità straordinaria. E misure come il voucher digitale vanno utilizzate al meglio proprio per dotarsi di questo tipo di strumenti.

Ecco i percorso di accesso al voucher in 5 passaggi:

1. Individuate la Camera di Commercio di riferimento e verificate il bando e la scadenza: attenzione i bando sono “a sportello” per cui chi tardi arriva…

2. Focalizzate l’obiettivo del vostro percorso abilitante, per il quale vi state dotando le possibili piattaforme da utilizzare, i consulenti e partner da coinvolgere. L’innovazione va finalizzata.

3. Ricordate di fare i checkup e presentare i report relativi al grado di maturità digitale (Selfi4.0 e Zoom4.0), si possono fare online.

4. Acquisite l’insieme dei preventivi e dei curricula dei consulenti facendo attenzione alla coerenza del bando e a non richiedere piu’ di quanto avete bisogno (sarà valutata la congruità delle offerte).

5. Redigete e presentate il vostro progetto sul modulo disponibile online

La procedura è snella e i tempi in passato sono stati molto rapidi.

L’export intelligente si avvale del digitale. Se il digitale è finanziato è meglio.

Giuseppe Vargiu

cofounder Sulcisdrone4.0 – partner ItalyureauAlliance