Straordinario riflettere su quanto sta succedendo a #Smau2020.
Mentre tutti gli operatori delle fiere tradizionali , vedasi Sial Tuttofood Anuga Vinitaly migrano verso il #digitale, qui a Smau assistiamo al fenomeno opposto, tutti gli operatori del digitale si incontrano di persona.
Il salone MiCo è pieno. Poco male se c’e’ il distanziamento e la mascherina, ma siamo noi digitali, ossia coloro che ultimamante piu’ di tutti si sono dovuti abituare a stare ore e ore tra computer e cuffie, che abbiamo maturato quasi un bisogno fisico di incontrarci e interagire di persona.
In realtà questo fenomeno proseguirà in futuro: le aziende #wine, #food, quelle del madeinitaly di qualità devono evolvere e avvicinarsi al modello che era tipico delle aziende di ICT per proporsi ai mercati.
Le aziende ICT a loro volta evolvono materializzando la loro offerta di servizi digital export e atterrare su logistica magazzini consegne e canali che raggiungono il consumatore sui punti vendita.
E’ in questo contesto che #Inventu, la startup sarda delle tecnologie esponenziali, ha presentato ad #AlessandraTodde , sottosegretaria allo sviluppo economico, le app #Zappami e Ia piattaforma #ItaliaLongevityUSA , che reinventano l’export del #madeinitaly.
Smau chiude domani, poi torniamo digitali 🙂
Smau 2020

Commenti recenti